manucurist-fr IT logo
manucurist-fr IT logo

Tutti gli articoli

Nail Art, Paillettes e pigmenti in polvere

📹 Dove posso trovare consigli e tutorial per realizzare le nail art?

Troverai tanti tutorial e trucchetti per realizzare fantastiche nail art sul nostro sito! Mettiamo a tua disposizione tutta una serie di servizi, consulenze virtuali individuali e masterclass di gruppo online. Puoi prenotare uno di questi servizi gra

🇫🇷 Come fare una French manicure?

Per realizzare una perfetta French manicure classica ti serviranno tre strumenti: un pennello sottile, un colore nude applicato all-over e uno smalto bianco. Applica una o due passate di smalto traslucido lasciando apparire la superficie dell'unghia.

🖌️ Quale pennello è più adatto se sono principiante?

Il dotting tool è lo strumento più adatto per chi è alle prime armi. Permette di realizzare forme semplici come puntini, cuori e fiori.

🎨 Come prelevare la quantità di smalto necessaria per realizzare i motivi?

Si può utilizzare un piccolo supporto che servirà come tavolozza: un vassoio o un foglio di alluminio, per esempio. Attenzione, il supporto non deve rovinarsi a contatto con il solvente.

💅 Qual è la gamma di smalti più indicata per realizzare le nail art?

Si possono realizzare nail art sia con le gamme Green™ che Green Flash™!. Per chi è alle prime armi, realizzare nail art è un po' più semplice con la gamma Green™. Green Flash™ inizia infatti ad asciugare al contatto con l'aria, bisogna quindi essere

🪩 Posso applicare le paillettes sul viso?

Sì, le nostre paillettes biodegradabili sono realizzate con cellulosa vegetale rigenerata, sono vegan e conformi alle norme per l'uso cosmetico. Possono quindi essere utilizzate anche per il make-up.

📅 Quanto tempo durano le paillettes?

Le paillettes dureranno quanto la manicure, perché dovrai applicarci sopra un top coat (Green™ o Green Flash™). Dureranno quindi fino a 7 giorni su una manicure Green™, e fino a 10 giorni su una manicure Green Flash™.

🌅 Come realizzare gli effetti sfumati, babyboomer?

⚠️ Puoi realizzare un effetto sfumato o babyboomer solo con la gamma Green™ ⚠️  Per realizzare l'effetto sfumato con gli smalti Green™ è necessario:   1. Applicare la base coat.  2. Applicare i diversi colori su una spugnetta. 3. Picchiettare sulle u

✨ Come applicare le paillettes?

1. Sulle unghie al naturale e preparate, applicare la base coat preferita (per una manicure Green Flash™, flashare sotto la lampada). 2. Se si desidera, ma questo step non è obbligatorio, applicare due passate del colore preferito (flashare ogni pass

✨ Come applicare i pigmenti in polvere?

1. Sulle unghie al naturale e preparate, applicare la base coat preferita (per una manicure Green Flash™, flashare sotto la lampada). 2. Se si desidera, ma questo step non è obbligatorio, applicare due passate del colore preferito (flashare ogni pass

🧑‍🎨 Come realizzare un motivo di nail art con Green Flash™?

La regola è semplice: catalizza ogni passata di prodotto che andrai ad aggiungere, tutte e 5 le dita insieme!  Dovrai quindi disegnare i motivi su ogni unghia e poi catalizzare tutta la mano sotto la lampada.  1- Applica la base coat, e catalizza.  2

🧑‍🎨 Come realizzare un motivo di nail art con Green™?

La regola è semplice!. Applica la base coat. Applica le 2 passate di smalto. Disegna i motivi sopra lo smalto, quindi applica il top coat per evitare sbavature.

🚨 Come correggere le imperfezioni se sono uscita dai bordi disegnando il motivo di nail art?

Per cancellare le sbavature puoi utilizzare la penna correggi-smalto solvente. Tuttavia, se ti sei sbagliata nel disegnare il motivo, purtroppo non è possibile rimuovere solo lo strato superiore, nemmeno se hai utilizzato lo smalto Green Flash™. Arma

🏅 Quali consigli per chi è principiante con la nail art?

Per cominciare, ti consigliamo di utilizzare il pennello dotting tool, le paillettes e gli stickers per realizzare motivi semplici. Inizia con la mano sulla quale sei meno a tuo agio, appoggiala sul tavolo. Se esci dai bordi, puoi utilizzare la penna

🫧 Come pulire i pennelli?

Prendi un cotone con del solvente (il più delicato possibile, per non rovinare le setole del pennello). Aggiungi una goccia d'olio per raddrizzare le setole. Ricorda di conservare la scatola originale dei pennelli, per riporli senza rovinarli.